L’associazione culturale “sovraGaudio” si forma nel 2015, dall’affiatamento e dalla complicità di otto ragazze provenienti in massima parte dall’Accademia D’arte Drammatica “Cassiopea” di Roma.
Le componenti: Barbara Bianchi, Chiara Casali, Rosaria D’Antonio, Chiara Laureti, Eleonora Leone, Giuseppina Loschiavo, Chiara Postacchini e Arianna Saturni condividono, durante la formazione, esperienze attoriali negli spettacoli diretti dalla sapiente regia di Tenerezza Fattore. Hanno in quegli anni la possibilità di calcare i più grandi palchi italiani, dal Piccolo Eliseo al Magna Graecia Festival, dal Sala Uno, all’Ambra alla Garbatella.
Opera prima, che vede le prime luci al Teatro Petrolini, di Roma, nel 2014. La piéce riscuote molto successo e qualche mese dopo approda a Pescara, e ad aprile 2015 è in cartellone al Teatro Tordinona e nel luglio dello stesso anno partecipa al Festival dell’Arena.
Piéce comica che nasce da uno studio in accademia.
Le abitudini e le fissazioni dei condomini,
gente che va e che viene, voci indistinte dai pianerottoli complicano la trama di una vicenda semplicissima.
A novembre 2015 debutta al Teatro Petrolini.
Commedia in un atto unico, vince i premi come miglior regia e migliore attrice al concorso “Note di regia” al Teatro Hamlet.
Riproposta amichevolmente al festival del
Teatro Patologico a marzo 2015.
Spettacolo per bambini
debutta al Communia a maggio 2015.
Dramma che partecipa come corto teatrale alla rassegna “Short lab” promossa da Massimiliano Bruno, a febbraio 2016 al Cometa Off.
Commedia brillante presentata al festival del Teatro Patologico a marzo 2016.